Strasse
THE END - parte I
14 e 15 settembre | 19:00
Altri Spazi
Performance site-specific
1h30′
prenotazione obbligatoria a shorttheatrefestival@gmail.com
Che cosa significa fine per te?
Strasse si pone questa domanda calandosi nella vita quotidiana di ogni luogo alla ricerca di finali possibili, creando una serie d’inquadrature oggettive alle quali potrebbero seguire i titoli di coda. Nonostante i suoi confini siano difficili da vedere, esiste sempre un punto da cui puoi guardare la fine. Prima fase della Trilogia della fine e nata in collaborazione con Lotte van den Berg, THE END – parte I è una performance che investe lo spazio pubblico e che potremmo definire documentario di osservazione senza telecamera. C’è qualcosa di profondamente commovente nel momento della fine, qualcosa che si lega alla nostra capacità di percepire il tempo. Durante una situazione cui siamo invitati ad assistere, i parametri cambiano, le immagini si rinnovano, cambia la percezione dello spazio, la quantità di luce, la densità delle presenze. La fine è parte della nostra vita quotidiana, si compone di appuntamenti sempre identici che giorno dopo giorno ricominciano, si ripetono e riconcludono. La ripetizione, la ciclicità, la stratificazione, sono elementi che caratterizzano la prima parte della trilogia.
THE END/Trilogia della fine
La trilogia della fine è una ricerca sul tempo e sulla sua materializzazione.
Ogni parte si compone di un momento in sala e un momento che ha luogo nello spazio pubblico.
La trilogia della fine è un invito ad assistere ad appuntamenti con la realtà che accadono in momenti precisi della giornata, a prescindere da noi.
Il tempo della fine è un tempo di trasformazione percepibile: la transizione da uno stato ad un altro appartiene alla ciclicità degli avvenimenti, che si compiranno comunque e inevitabilmente, con o senza il nostro arrivo.