Se devi concludere il tuo percorso universitario e hai voglia di scoprire cosa si cela dietro la misteriosa definizione di “organizzazione culturale”, le possibilità di collaborare alla 18esima edizione di Short Theatre sono molteplici:
Scorri in basso per scoprire nel dettaglio tutte le opportunità di tirocinio. Per candidarti scrivi a info@shorttheatre.org allegando il tuo CV entro il 23 giugno.
☛ Ti piace scrivere, smanettare con la grafica, postare, ingegnare mille e uno modi per incuriosire il pubblico, conoscere artist_ e operat_ da tutta Europa e oltre? Il gruppo della comunicazione e promozione ti aspetta a braccia aperte.
☛ Adori excel, andare in giro per la città alla ricerca di oggetti impossibili, scovare le migliori soluzioni di viaggio, sentirti parte della creazione degli universi immaginifici che prendono forma in scena? Sei pront_ per il mondo della produzione e logistica.
☛ Non vedi l’ora di scoprire come funziona da dentro la messa in scena, sei appassionat_ di audio, video, luci o scenografia, vuoi mettere alla prova le tue abilità artigianali? Potrai accompagnare la direzione tecnica nella preparazione e negli allestimenti del festival.
☛ Hai voglia di seguire le compagnie durante le prove e le repliche? Ti diverti a chiacchierare con il pubblico? Vuoi lasciarti sorprendere dalla miriade di colpi di scena che possono accadere in 10 e più giorni di festival? Entra a far parte della banda che, insieme a noi, si prenderà cura di #ShortTheatre2023.
Il festival garantisce il vitto per tutta la durata del festival e la possibilità di assistere gratuitamente agli spettacoli. Non sono previsti compensi per lo svolgimento dei tirocini curriculari.
1. Comunicazione e grafica
Siamo alla ricerca di n. 1 persona per accompagnare il reparto comunicazione del festival.
Le mansioni da svolgere potranno includere:
Supporto nella realizzazione dei contenuti testuali e visivi per la comunicazione, aggiornamento del sito internet, collaborazione nella redazione delle newsletter, supporto nello sviluppo dei progetti editoriali del festival, gestione dell’Info Point.
Requisiti richiesti:
– buona conoscenza della lingua inglese
– ottime capacità di scrittura ed elaborazione dei contenuti
– buona conoscenza del pacchetto Office (Word, Excel), Dropbox e Drive
– buona conoscenza del pacchetto Adobe (Photoshop, Indesign, Illustrator)
– familiarità con i principali social network e piattaforme online
Disponibilità: dal 26 giugno al 20 settembre 2023
2. Promozione
Siamo alla ricerca di n. 2 persone dal 10 luglio al 20 settembre per accompagnare l’attività di promozione del festival
Le mansioni da svolgere potranno includere:
collaborazione nella realizzazione delle newsletter, gestione delle prenotazioni, assistenza agli/lle operat_ culturali e ospiti del festival, supporto nella gestione del box office e dell’info point, supporto nella gestione e diffusione dei materiali promozionali.
Competenze richieste:
– ottima padronanza della lingua inglese
– buona conoscenza del pacchetto Office (Word, Excel), Dropbox e Drive
– buone capacità di scrittura
– è preferenziale il possesso della patente di guida
Disponibilità: dal 10 luglio al 20 settembre 2023
3. Organizzazione, produzione e logistica
Siamo alla ricerca di n. 2 persone dal 4 luglio al 20 settembre 2023 e n. 2 persone dal 17 agosto al 20 settembre 2023 per accompagnare il reparto produzione.
Le mansioni da svolgere potranno includere:
Supporto nell’attività di gestione delle compagnie ospiti del festival nelle fasi di pre-produzione e organizzazione della loro presenza logistica, artistica e tecnica al festival; organizzazione e gestione degli spazi e degli allestimenti; accoglienza e supporto alle/gli artist_ durante il festival.
Competenze richieste:
– buona padronanza della lingua inglese e/o altre lingue (francese, spagnolo)
– conoscenze di base del pacchetto Office (Word, Excel) e Dropbox
Requisiti preferenziali:
– pregressa esperienza in questo ambito
– possesso della patente di guida B
4. Tecnica e allestimenti
Siamo alla ricerca di n. 2 persone per accompagnare la direzione tecnica nella preparazione tecnica del festival
Le mansioni da svolgere potranno includere:
aggiornamento file, assistenza nella gestione dei fornitori, semplici azioni di montaggio nel campo del suono, luci e scenografia.
Competenze richieste:
– minima esperienza, sia pratica che teorica, nel campo della tecnica (video, suono, luci, scenografia) della produzione di eventi
– buona conoscenza del pacchetto Office
– lingua inglese (B2)
Si richiede la disponibilità a svolgere turni serali.
Disponibilità: Dal 01 agosto al 20 settembre 2023
5. Tecnica e allestimenti 2
Siamo alla ricerca di n. 8 risorse per accompagnare la direzione tecnica negli allestimenti del festival
Le mansioni da svolgere potranno includere:
assistenza nel lavoro sul campo per semplici azioni di montaggio
Competenze richieste:
– minima esperienza anche solo teorica in uno dei campi della tecnica (video, suono, luci, scenografia) della produzione di eventi
Requisiti preferenziali:
– minima esperienza pratica in uno dei campi della tecnica (video, suono, luci, scenografia)
– buona conoscenza del pacchetto Office
– lingua inglese (B2)
– disponibilità a svolgere turni serali
Disponibilità: Dal 28 agosto al 20 settembre 2023
5. Organizzazione, produzione, logistica e biglietteria – responsabili di spazio
Siamo alla ricerca di n. 15 persone per accompagnare il reparto produzione, logistica e biglietteria.
Le mansioni da svolgere potranno includere:
supporto logistico, accoglienza e gestione artist_, gestione degli spazi spettacolo, accoglienza del pubblico, gestione dell’Info Point.
Competenze richieste:
– buona padronanza della lingua inglese e/o altre lingue (francese, spagnolo)
– conoscenze di base del pacchetto Office (Word, Excel)
– è preferenziale il possesso della patente di guida B
Disponibilità: dal 28 agosto al 20 settembre 2023