Se vuoi ascoltare l’audiodescrizione di questa pagina clicca qui.
With All My Strength è un progetto modulare di ricerca che si propone di riflettere attorno al tema della mascolinità contemporanea a partire dalla materialità del mondo del body building, e prevede una performance, un film e una pubblicazione. Questo capitolo performativo porta in scena tre body builder professionisti: Massimo Palmieri Bormolini, Massimiliano Palmese e Arold Triberti. Attraverso azioni e pratiche, i tre corpi – espressivi, definiti, potenti – questionano gesti e consuetudini tipici dell’universo del body building, quali la creazione delle “immagini-monumento” e il loro significato, le ossessioni legate al corpo, la ricerca di un’identità sintetica.
Quali sono le strutture del pensiero su cui si muove un corpo che si vuole monumentale? Quali vulnerabilità si nascondono dietro la superficie compatta del muscolo? Quali ossessioni e domande lo attraversano? In quali e quanti modi possiamo ridefinire il concetto di forza?
With All My Strength è ossessione, segreti, controllo, orgoglio, pump, forma, ma anche paura, bellezza, alleanza e sincerità.
Martina Rota (Bergamo, 1995) è un artista attiva nel campo delle arti visive e performative, co-founder, insieme a Giulia Parolin e Stefano Galeotti, di MASSIMO, spazio indipendente d’arte contemporanea nato nel 2019. Oltre al suo lavoro di artista, Martina lavora come movement director e performer. Tra le sue recenti collaborazioni Puppies Puppies, Paola Pivi, MASBEDO, Isabelle Wenzel, Boris Chatmatz, Cristina Caprioli. La sua ricerca artistica indaga – attraverso una forte interdisciplinarietà – le urgenze, i desideri e i traumi del corpo in una dimensione collettiva e personale. Martina considera il proprio lavoro come un’opportunità per creare parentele con lo spazio, porre domande e riflettere sul sentire comune. La sua formazione ha inizio all’Accademia di Belle Arti di Brera dove consegue la laurea nel dipartimento di arti visive. Parallelamente continua il suo percorso di studio tra l’Italia e l’Europa. Nel 2017 studia all’ SNDO – School for New Dance Development ad Amsterdam. Nel 2018 entra a far parte di Da.Re. corso di perfezionamento diretto da Adriana Borriello a Roma. Dal 2019 al 2021 fa parte del progetto di ricerca Incubatore per futuri coreografi C.I.M.D diretto da Franca Ferrari.
artista Martina Rota
performers Massimo Palmieri Bormolini, Massimiliano Palmese, Arold Triberti
set designer Carolina Papetti
film maker Beatrice Perego e Umberto Rafael Gorka Guidi
assistente alla creazione scenica Filippo Ermanno Pizzocri
consulente editoriale e culturale Alessia Prati
con il supporto di BASE Milano, PERFORMATORIO, MIC per il bando Grand Tour, Lab121teatro, SLAP Lambrate