Lara Khaldi, Noor Abed / LOCALES
School of Intrusions
laboratorio
14 settembre | 12:00–17:00
La Pelanda – Studio 1
Il laboratorio è rivolto a tuttɜ e sarà in inglese. È quindi utile una familiarità con la lingua.
Il 14 settembre Short Theatre – in collaborazione con If Body, il public program curato da LOCALES – ospita il workshop School of Intrusions, una piattaforma educativa sperimentale nata in Palestina per iniziativa dell’artista Noor Abed e della curatrice Lara Khaldi.
Il laboratorio mira allo sviluppo di spazi di collaborazione temporanei attraverso momenti di apprendimento collettivo. La piattaforma apre a metodologie di formazione basate sull’esperienza, sulla conoscenza che deriva dai luoghi, dalle pratiche anticoloniali e dalle forme di economia alternativa. Il 14 settembre, il laboratorio prende come punto di partenza le forme di solidarietà tra il contesto artistico e culturale Italiano e quello palestinese, in particolare attraverso l’uso del video, concentrandosi sulla proiezione di film d’archivio – alcuni dei quali sono provenienti dall’Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico (AAMOD) di Roma – che saranno proiettati e analizzati insieme alle artiste per attivare un dialogo sulle forme di resistenza che il mezzo audiovisivo ha veicolato tra Palestina e Italia.
School of Intrusions si intromette attivamente negli spazi pubblici e privati, trattando i luoghi, il tempo, i saperi e le tradizioni come beni comuni.
Lara Khaldi, Noor Abed saranno presenti a Short Theatre 2024 anche con il talk School of Intrusions.
Il laboratorio School of Instrusions ha raggiunto il numero massimo di partecipanti.
Noor Abed (Palestina, 1988) lavora all’intersezione tra performance e film. Le sue opere creano circostanze entro le quali le condizioni sociali vengono testate e messe in scena. Abed ha frequentato il Whitney Independent Study Program a New York nel 2015-16, e l’Home Workspace Program (HWP) presso Ashkal Alwan, Beirut 2016-17. Nel 2020 ha co-fondato, insieme a Lara Khaldi, la School of Intrusions, un collettivo educativo indipendente a Ramallah, in Palestina. Abed è stata assistente alla curatela di documenta 15, Kassel 2021-22. Attualmente è artista residente alla Rijksakademie di Amsterdam dal 2022 al 24 e ha recentemente ricevuto la borsa di studio Han Nefkens Foundation/Fundació Antoni Tàpies Video Art Production Grant 2022.
Lara Khaldi (Palestina, 1982) è curatrice e critica indipendente; nata a Gerusalemme, Palestina, e vive attualmente ad Amsterdam. Ha fatto parte del team curatoriale di documenta 15. Recentemente è stata responsabile del programma di studi sui media presso l’Alquds Bard College di Gerusalemme e tutor del programma MA Disarming Design, presso il Sandberg Institute, 2020-2022. Khaldi è stata nominata nuova direttrice del centro d’arte contemporanea de Appel di Amsterdam, a partire da gennaio 2023. Ha curato progetti e simposi in Palestina e all’estero e ha contribuito a numerose pubblicazioni come: Time has fallen asleep in the afternoon sunshine (Mousse Publishing, 2019), Of(f) Our Times: Curatorial Anachronics (Sternberg Press, 2019), In aching agony and longing I wait for you at the Spring of Thieves: Jumana Emil Abboud (Black Dog Press, 2018).
LOCALES è una piattaforma curatoriale fondata a Roma che si propone di ispirare una riflessione sulla sfera pubblica attraverso pratiche artistiche. Attraverso una serie di programmi site-specific che prevedono la commissione di nuove opere d’arte, l’esplorazione di spazi pubblici e attività educative e performance, LOCALES affronta la complessità delle urgenze contemporanee a partire dalla storia politica e sociale di luoghi simbolici della città e delle comunità locali. L’attuale team di LOCALES è composto da Sara Alberani, Marta Federici, Chiara Siravo (Curatrici), Chiara Pagano (Curatrice delle narrazioni), Giulia Caruso (Project manager), Alice Albanese Ginammi (stagista).
ideato da If Body 24 – Living Fragments
programma pubblico curato da LOCALES
co-realizzato con Short Theatre 2024