
Appunti da The Present is not enough
Calderoni – Caleo condividono un attraversamento di alcuni dei molti materiali alla base The Present is not enough.
Calderoni – Caleo condividono un attraversamento di alcuni dei molti materiali alla base The Present is not enough.
Louisa Yousfi presenta il suo libro, Restare Barbari,tradotto da Annamaria Curcio per DeriveApprodi a MERENDEXSHORT.
Attilio Scarpellini in dialogo con Silvia Rampelli / Habillé d’eau, su Body Farm ospitato al Monte dei Cocci per Short Theatre 2023
Giulia Crisci in dialogo con Nacera Belaza, coreografa franco-algerina sarà a presente a Short Theatre 2023, con il suo lavoro L’Envol.
Materiali, che sono rimasti fuori dal montaggio finale del lavoro, di Elogio della vita a rovescio / Tre Storie, di Daria Deflorian.
La riparazione e la consapevolezza della ferita, di Kader Attia, è uno dei contributi di Performance+Decolonialità, curata da Anna Serlenga
Estratto di Influx & efflux. Writing up with Walt Whitman, Duke University Press, di Jane Bennet Attraverso che ripensa la nozione di simpatia
Massimo Conti ha assistito a La Vaga Grazia di Eva Geatti a SUPERNOVA, le sue parole accompagnano lo spettacolo a Short Theatre a Roma.
Edoardo Lazzari in conversazione con Alessandro Sciarroni a partire da Dream, che presenterà a Short Theatre negli spazi dell’Acquario Romano
estratto da Il suono di un segreto che tuttɜ sanno. La poetica di Fred Moten di Brent Hayes Edward, dal volume in uscita per Short Books
Un estratto finale dal libro Undercommons. Pianificazione fuggitiva e studio nero, di Stefano Harney e Fred Moten
Un estratto introduttivo dal libro appena pubblicato, Giustizia Acustica. Ascoltare ed essere ascoltati, di Brandon Labelle.
© 2023 – Associazione AREA06 – ETS – Via Buonarroti 31, 00185 Roma – IT06859801000 – Cookie Policy