L’assolo multiplo di Dorothée Munyaneza
La ricerca dell’artista multidisciplinare Dorothée Munyaneza combina musica, testi e movimento per esplorare la rottura come forza creativa, dove la voce può manifestarsi nella preghiera quanto nella protesta
COMBINAZIONI è la sezione delle conversazioni, spazio per un materiale che si attiva in una reciproca implicazione. Campo di possibilità discorsive che si generano come mescolanze dinamiche tra soggetti, situate in un tempo, contingenti.
La ricerca dell’artista multidisciplinare Dorothée Munyaneza combina musica, testi e movimento per esplorare la rottura come forza creativa, dove la voce può manifestarsi nella preghiera quanto nella protesta
La coreografa Cristina Kristal Rizzo e il performer sordx Diana Anselmo parlando dello spettacolo “Monumentum DA”: un dialogo tra due generazioni che rivendica il potere creativo e politico della Lingua dei Segni
La sound artist Agnese Banti in conversazione con Dimitri Milleri, sul suo dispositivo aperto e “site-responsive” per voce, cavi e altoparlanti “Speaking Cables”.
Attilio Scarpellini in dialogo con Silvia Rampelli / Habillé d’eau, su Body Farm ospitato al Monte dei Cocci per Short Theatre 2023
Giulia Crisci in dialogo con Nacera Belaza, coreografa franco-algerina sarà a presente a Short Theatre 2023, con il suo lavoro L’Envol.
Edoardo Lazzari in conversazione con Alessandro Sciarroni a partire da Dream, che presenterà a Short Theatre negli spazi dell’Acquario Romano
Silvia Pelizzari in conversazione con Marie Moïse e Mackda Ghebremariam Tesfau’ a partire dal laboratorio di coreo/grafie decoloniali Memorie dal Sottopelle
Beatrice Del Core in conversazione con CIRCA | Laura Accardo, Eleonora Mattozzi, Maria Giovanna Sodero
Beatrice Del Core in dialogo con Marta Bellu e Lucia Lucioli, che portano a Short Theatre 2022 I versi delle mani.
Conversazione con Enrico Malatesta, che porta a Short Theatre 2022 il laboratorio I Lift One Stone and I Am Thinking, a partire dai testi del poeta Robert Lax.
Bojana Cvejić in conversazione con Mette Ingvartsen Bojana Cvejić A quando risale l’idea di The Dancing Public? Cosa ti ha spinto a investigare i fenomeni
Intervista di Rachel Brumana all’artista e attivista Renata Carvalho a partire dal lavoro Manifesto Transpofagico.
© 2023 – Associazione AREA06 – ETS – Via Buonarroti 31, 00185 Roma – IT06859801000 – Cookie Policy